Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

La Riserva Naturale Saline di Priolo

Un'oasi tra le ciminiere dove nidificano i fenicotteri rosa

11 luglio 2016
la-riserva-naturale-saline-di-priolo

ph. Fabio Cilea

La Riserva Naturale Saline di Priolo ricade nel territorio del comune di Priolo Gargallo e tutela un'area di circa 55 ettari, proprio al centro di uno dei più vasti poli petrolchimici europei. E' quindi un'oasi sorta tra le ciminiere, quasi a simboleggiare la rinascita di un territorio pesantemente trasformato da interventi umani e il suo bisogno di riqualificazione ambientale ed è anche un'importante area di sosta, nidificazione e svernamento per un elevato numero di uccelli (almeno 237 specie censite), quasi interamente migratorie.

La Riserva è stata istituita nel dicembre del 2000 allo scopo di tutelare il sistema dei bacini di cui è costituita la salina che ospita estesi Phragmiteti e Salicornieti che, insieme alla zona umida, offrono particolare ricovero alla ricca avifauna migratoria e stanziale.


ph. Fabio Cilea

Un tempo, prima della nascita dell'impianto industriale la salina e l'habitat costiero a dune si estendevano per diversi chilometri, tra Priolo e Marina di Melilli, e la loro bellezza e il loro fascino furono cantati dai poeti romani Virgilio e Ovidio, dallo storico e militare ateniese Tucidide e dal geografo bizantino Stefano di Bisanzio.

Negli ultimi 10 anni, l'area sta progressivamente ritornando agli antichi splendori e  ha trasformato completamente il suo volto da zona industriale ad 'Oasi più bella d'Italia', riconoscimento arrivato nel 2008 al concorso vota "L'Oasi più Bella d'Italia" della associazione di birdwatching EBN Italia.

Nelle Saline di Priolo e Penisola Magnisi difatti, sono state osservate quasi la metà delle specie ornitiche della Sicilia e circa il 40% di quelle osservate in Italia. Un numero enorme, soprattutto se messo in relazione con la limitata estenzione dell'area e la localizzazione nel cuore dell'area industriale.

Recentemente poi, la lieta notizia che l'area è stata interessata dalla nidificazione del fenicottero rosa. Un evento dall'importanza straordinaria - perchè mai avvenuto prima in Sicilia - che ha visto una colonia di circa 220 esemplari insediarsi negli anni scorsi, costruendo 50 nidi e deponendo almeno 41 uova.

Un'altra buona occasione per visitare la riserva che comunque è aperta tutto l'anno e offre i suoi aspetti più interessanti con l'arrivo dell'autunno con l'arrivo dei primi migratori e fino a primavera, quando muniti di binocolo potremo ammirare i primi tentativi di volo degli uccellini oppure, all'interno dei capanni, osservare volatili provenienti da ogni parte d'Europa e Africa.


ph. Fabio Cilea

Servizi e strutture - La sede della Riserva è dotata di bacheche didattiche divulgative e biblioteca naturalistica ben fornita a disposizione dei visitatori. Strutture di ricezione pubblico e di fruizione della riserva, come capanni di osservazione e sentieri natura permettono di osservare tranquillamente e senza disturbare i volatili.

Gli operatori Lipu inoltre, sono sempre a disposizione dei visitatori per mostrare i vari aspetti naturalistici dell’area. Molteplici le attività organizzate: escursioni guidate, numerose iniziative di educazione ambientale, in particolare nelle scuole elementari e medie, vigilanza, ricerche, censimenti e monitoraggio continuo della fauna e della flora della riserva e dell’area in genere.

Raggiungere la riserva:
Da Catania:
percorrere la SS 114/E45 in direzione Siracusa, imboccare l’uscita in direzione Priolo/Cava Sorciaro, seguire le indicazioni per Priolo Gargallo e uscire dal paese dalla via Castel Lentini in direzione Marina di Priolo. Seguire la strada per circa 3 km, alla rotonda girare a sinistra, al bivio Penisola Magnisi/Siracusa girare a destra, proseguendo per un km si giunge all’ingresso principale della Riserva.

Da Siracusa: uscire da Siracusa dal viale Scala Greca in direzione Priolo Gargallo e proseguire sulla SP 55 seguendo le indicazioni per Saline di Priolo/Penisola Magnisi/Thapsos, costeggiare il mare verso penisola Magnisi sino all’ingresso principale della riserva che si trova dopo la centrale Enel.


ph. L. Sebastiani

Flora - La riserva è interessata da una vegetazione tipica delle aree dunali e retrodunali, delle zone umide e della macchia mediterranea. Nelle zone sabbiose crescono il papavero delle sabbie, il fiordaliso delle spiagge e il giglio marino. Nelle zone umide troviamo fitte aggregazioni di cannuccia di palude mista a tamerice, mentre in prossimità delle sponde si sviluppa il salicornieto (canneto).

Sui terreni più elevati e meno umidi si sono insediate diverse specie legnose quali l'enula viscosa e l'enula marittima che si alternano a fitti cespugli di giunco pungente. La vegetazione della macchia mediterranea è rappresentata da mirto, lentisco, euforbia arborea, olivastro, alloro, rovi, alaterno e asparago pungente.

Al confine occidentale della riserva, in passato, sono state introdotte alcune specie non autoctone, a scopo ornamentale, per fissare le dune sabbiose o per creare barriere frangivento, tra cui il pino d'Aleppo, la casuarina, il Myrioporum e l'acacia insieme alle asteraceae autoctone.

Fauna - Come abbiamo già detto la riserva è un'area di sosta, nidificazione e svernamento per un elevato numero di specie di uccelli. Nel periodo estivo-autunnale l'area ospita il gambecchio, il piovanello, il piovanello pancianera, il corriere grosso, la pettegola, il piro piro boschereccio, il fratino, l'avocetta e la beccaccia di mare.

Tra gli ardeidi l'airone cenerino, la garzetta e l'airone rosso. Tra i laridi si registra la presenza della sterna maggiore e del gabbiani roseo. Notevole anche la presenza di fenicotteri rosa. Nel periodo invernale la riserva è sito di svernamento di numerose specie di anatidi come la moretta tabaccata, la volpoca, l'alzavola, il mestolone, il fischione, il tuffetto, il moriglione, lo svasso piccolo e occasionalmente il cigno reale.

Significativa anche la presenza invernale della folaga, del piviere dorato e del chiurlo maggiore. Merita infine, una menzione il pollo sultano.

Tra i mammiferi presenti si annoverano il riccio, la crocidura siciliana, il mustiolo, il topolino selvatico, il ratto nero, il coniglio selvatico, la volpe, la donnola e il rinolofo maggiore.

Negli ambienti acquitrinosi della riserva sono stati osservati anfibi come il discoglosso dipinto e la rana verde. Tra i rettili meritano una menzione particolare la tartaruga palustre siciliana, la lucertola siciliana, il ramarro occidentale, il gongilo e il geco comune. Sono presenti anche diverse specie di serpenti tra cui il biacco, il colubro leopardino e la biscia dal collare.

INFO
Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo
Via Castel Lentini, 143 - 96010 Priolo Gargallo (Sr)
Tel. 0931 735026 - Fax: 0931 968605
riserva.salinepriolo@lipu.it
- www.salinepriolo.it
- www.lipu.it/riserva-naturale-saline-del-priolo-siracusa

Alcune delle immagini presenti su Guidasicilia.it possono provenire da risorse di Internet. Vogliamo assicurare la nostra assoluta buonafede, e qualora il loro utilizzo violasse diritti d'autore, vi invitiamo a contattarci (qui), provvederemo prontamente a rimuoverle.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia