La Sicilia ha dato i natali a scrittori del calibro di Giovanni Verga, Leonardo Sciascia, Stefano D'Arrigo, Elio Vittorini, Nino Savarese, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e i premi Nobel Luigi Pirandello e Salvatore Quasimodo.
I parchi letterari a loro dedicati permettono, di tracciare itinerari storico-culturali segnati dalla vita e dalle opere degli autori che, dal territorio, hanno tratto l'ispirazione per le loro narrazioni e ci aiutano a conoscere meglio gli avvenimenti storici e le tematiche che hanno ispirato tali geni di indiscutibile fama.
Questo itinerario ci porta ad Agrigento, sulle orme dell'autore Premio Nobel Luigi Pirandello.
Il Parco Letterario 'Luigi Pirandello' - Si snoda tra Agrigento, Porto Empedocle e nei comuni vicini in omaggio ad uno dei più grandi rappresentanti della Letteratura del '900.
I luoghi del Parco testimoniano lo stretto legame esistente tra Pirandello e l'ambiente che lo circondava: i suoi personaggi, infatti, rappresentano tipologie e comportamenti di persone appartenenti al mondo popolare, contadino e borghese siciliano. Quell'universo umano che costituiva il contesto sociale da cui proveniva l'autore, trova ancora oggi riscontro in alcuni quartieri delle città e nelle contrade agrigentine, oltre che nei comportamenti della gente e nella tradizione della cultura siciliana.
Partendo dalle novelle e dalle opere teatrali si può vivere una dimensione magica sullo sfondo delle vestigia della Magna Grecia, tra i cortili, nella miniera di zolfo di famiglia, lungo le strade e le scalinate, tra le vecchie case, il porto e lo splendido mare africano.
Il cuore pulsante del Parco rimane tuttavia la casa natale di Pirandello che, insieme, all'azzurro aspro e denso del mare e alle miniere di zolfo, costituiscono le principali fonti d'ispirazione della sua opera. L’obiettivo ultimo del Parco è quello di realizzare una grande 'città teatro' sul territorio, in modo che le atmosfere dei vicoli e dei paesaggi, i prodotti delle botteghe artigiane, i sapori della cucina siciliana vengano riproposti 'dal vivo', per rendere più coinvolgente possibile 'il viaggio' dei visitatori. Agrigento, Porto Empedocle e i comuni limitrofi diventeranno così fulcro di un’intensa attività culturale e di studi.
Dove MANGIARE nella provincia di AGRIGENTO
Dove DORMIRE nella provincia di AGRIGENTO
All'interno del Parco Letterario sono stati delineati i seguenti sette viaggi sentimentali...