Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Nell'entroterra agrigentino per un tour fuori dalle cartoline

Un viaggio tra natura, cultura e sapori con lo sguardo rivolto ai Monti Sicani

26 luglio 2017
nell-entroterra-agrigentino-per-un-tour-fuori-dalle-cartoline
  • Dove pernottare nella provincia di Agrigento - CLICCA QUI
  • Dove mangiare nella provincia di Agrigento - CLICCA QUI

Quanti sono gli aspetti, i volti, le ricchezze che fanno la Sicilia? Johann Wolfgang von Goethe raccontando il suo "Viaggio in Italia" sosteneva: "Senza conoscere la Sicilia, non ci si può fare un'idea dell'Italia. E' in Sicilia che si trova la chiave di tutto".

Una, cento, mille Sicilie allora: dalla preistorica all'ellenistica, dalla fenicia alla romana, dall'araba alla medievale, dalla barocca alla risogimentale. E ancora, la Sicilia dalle meravigliose spiagge, la Sicilia dell'Etna e quella delle campagne dai colori accecanti. E poi ancora la Sicilia della tradizione culinaria, millenaria e ineguaglibile, e quella del vino, preziosa e ricercata.

Qui vogliamo occuparci di una di queste tante Sicilie, che però non troveremo nelle cartoline e che ci dà anch'essa la misura delle infinite personalità di quest'isola: la Sicilia dei Monti Sicani...

Le tappe del nostro itinerario

TappaMonte Cammarata

Monte Cammarata che, con i suoi 1524 metri, è la seconda montagna più alta (la prima è Rocca Busambra, 1613 metri) della catena dei Monti Sicani

Il territorio dei Monti Sicani, in buona parte costituito da una fascia altocollinare intervallata da vasti pianori, copre le province di Agrigento e Palermo. La zona montana vera e propria (oltre gli 800 metri) è caratterizzata da pareti rocciose a strapiombo, costituite da stratificazioni antichissime (in alcuni casi risalenti al Periodo Permiano - 250 milioni di anni).

Abbastanza numerosi i rilievi oltre i 1000 metri (Rocca Busambra [1613 m] e Monte Cammarata  [1524 m] i monti più alti della catena), e i complessi altorocciosi che ai visitatori infondono la sensazione di trovarsi nelle zone più aspre e desolate dei Pirenei, piuttosto che in Sicilia. Soffermando l'attenzione nella parte agrigentina di questo territorio, altrettante "ambientazioni" di massimo interesse colpiranno i visitatori che vogliono andare oltre il conosciutissimo splendore storico-culturale della "Valle dei Templi".

TappaSan Giovanni Gemini

Panorama di San Giovanni Gemini, piccolo centro ai piedi del Monte Gemini

A San Giovanni Gemini, interessante centro ai piedi del Monte Gemini, le attività della comunità che vi abita si intersecano con il territorio in mirabile maniera, e offrono un pregevole ospitalità, ottimi prodotti eno-gastronomici e una buona fruizione ambientale. Sorto nel 1451, il piccolo centro venne inizialmente chiamato San Giovanni di Cammarata.

Solo un secolo dopo ebbe una propria autonomia che ne separò le sorti dalla vicina Cammarata. La storia ha donato a questo piccolo centro collinare tanti monumenti, alcuni di interesse architettonico e culturale veramente notevole. Tra questi la Chiesa Madre intitolta a San Giovanni (terminata nel XVII secolo) ed il cinquecentesco complesso formato dalla Chiesa e dal Convento intitolati alla Madonna del Carmine.

Il paesaggio, dalla tipica morfologia d'alta collina, da' luogo a tutta una serie di situazioni ambientali che si riflettono nelle straordinarie tipicità gastronomiche dell'area (dai salumi ai formaggi, fino agli ottimi vini). Non meno importante è l'aspetto naturalistico, una cospicua parte del territorio comunale, infatti, rientra nell'area delle Riserve di Monte Cammarata e della Montagnola, nonché la sorgente dell'Acqua Fitusa che da origine a due polle d'acqua solfo-alcaline-jodurate che in passato sono state sfruttate a scopi termali.

TappaCammarata

Panorama del piccolo comune di Cammarata, alle pendici del monte omonimo

Dista esattamente uno sguardo da San Giovanni Gemini il piccolo comune di Cammarata, alle pendici del monte omonimo. Il nome Cammarata deriva dal greco bizantino Kàmara che significa "stanza a volta". Il borgo ebbe origini arabe e nel 1087 venne assediato da normanni. Nel periodo del basso e dell'alto medioevo il paese fu possesso e residenza di diverse famiglie nobili feudali.

Nel settore monumentale particolare rilevanza hanno la Chiesa Madre che conserva una splendida statua della Madonna della Catena opera di Pietro D'Asaro e la Chiesa dell'Annunziata eretta nel XIV secolo. Interessante è pure la Chiesa di Santa Caterina che racchiude una insigne Croce d'oro, opera di un anonimo intagliatore siciliano del XVI secolo.

TappaSanto Stefano Quisquina

Veduta di Santo Stefano Quisquina

Altro piccolo comune dell'entroterra agrigentino è Santo Stefano Quisquina che sorge in una zona di montagna interna, posta a 732 metri sopra il livello del mare. Sito su un territorio ricco di sorgenti, il paese vanta una cospicua produzione agricola. Notevole è l'allevamento di bovini e ovini i cui prodotti si possono gustare nell'annuale "Sagra del Formaggio". Tipici sono gli oggetti dell'artigianato locale lavorati in legno, ferro e alluminio.
Sin dalle origini il nome fu Santo Stefano e l'appositivo "Quisquina" venne aggiunto per via della vicinanza con il monte omonimo. Il borgo fu fondato intorno al 1300 durante il regno di Federico II d'Aragona.

Arroccato sul fianco Nord della serra Quisquina, in un bosco di querce, sorge il "Santuario di Santa Rosalia"

In perfetta solitudine è arroccato sul fianco Nord della serra Quisquina, in un bosco di querce, il "Santuario di Santa Rosalia", un eremo edificato nel 1760 sul sito della grotta ove secondo la tradizione, sarebbe vissuta Santa Rosalia nel XII secolo. Il complesso per la sua architettura, per la posizione che domina una valle agricola e per l'atmosfera incontaminata è certamente luogo di grande suggestione.

TappaTeatro di Andromeda

Il Teatro di Andromeda, progettato e realizzato dal pastore-scultore autodidatta Lorenzo Reina

Partendo da Santo Stefano Quisquina e imboccando il bivio per Castronovo di Sicilia, è possibile raggiungere un luogo magico e fuori dal tempo, il Teatro di Andromeda, un'opera ricca di simbolismi legati alla mitologia classica e all'astronomia.

I posti a sedere della platea, che sembrano gettati disordinatamente qua e là infatti, riproducono fedelmente la costellazione di Andromeda, il palco rappresenta il cosmo. Il tutto immerso in una cornice naturale eccezionale, a circa 1000 metri di altitudine, con tramonti mozzafiato e un panorama immenso che si apre su tutta la Sicilia occidentale.

Progettato e realizzato dal pastore-scultore autodidatta Lorenzo Reina, il teatro è frutto di circa 30 anni di lavoro dell'autore che, secondo i desideri del padre, avrebbe dovuto essere soltanto un pastore. Non volendo deludere le aspettative paterne, l'artista è riuscito lo stesso a creare, materialmente con le sue mani, una fattoria didattica che però è anche un laboratorio d’arte e di produzione di colture biologiche, dove si allevano gli asini, e che ospita appunto un teatro e un museo.

TappaBivona

Panorama di Bivona
Ph. di Salvatore Giallombardo from Bivona, Italy - Pano Bivona, CC BY-SA 2.0

Bivona, sorge a circa 503 metri s.l.m., con le case in pendio nell'alta valle del fiume Magazzalo, alle pendici meridionali del Pizzo di Naso. Fu fondata probabilmente dal Tiranno Gelone di Siracusa e nel primo documento in cui compare (1160) viene descritta come un semplice casale. Di origine musulmano-saraceno il popolo bivonese fu governato da diverse famiglie nobili: dalla fine del ‘200 si sono succeduti i Chiaramonte, i D’Oria, i Peralta, i Luna, i Moncada e gli Alvarez. Tuttavia del suo passato Bivona conserva alcune tracce significative nelle sue chiese.

Pesca di Bivona IGP (nota anche come Pescabivona o Montagnola)

La località è nota per la coltivazione della pesca cui è dedicata la tradizionale manifestazione "Sagra della Pescabivona". ed è sede, insieme a Palazzo Adriano, del Parco dei Monti Sicani.

TappaPalazzo Adriano

Palazzo Adriano, piccolo paesino medievale dove, nel 1988, il regista Giuseppe Tornatore girò il suo film più famoso, 'Nuovo Cinema Paradiso'

Su un altopiano alle falde del Monte delle Rose sorge Palazzo Adriano, piccolo paesino medievale nel cuore della provincia di Palermo e ai confini con quella di Agrigento. Il territorio di Palazzo Adriano è un autentico paradiso terrestre, pieno di boschi e attraversato da diversi corsi d'acqua, fra cui il più importante è il fiume Sosio.

Il paesino è il luogo ideale per trascorrere qualche giorno all'insegna del relax, immerso com'è nel verde e circondato da boschi dove vivono, indisturbate, varie specie animali e vegetali anche molto rare. Il centro è abitato da due diversi gruppi etnici: i Latini che seguono il rito romano ed i Greco-Albanesi che seguono quello Bizantino. Entrambi conservano gelosamente i propri usi, costumi e tradizioni.

In questo luogo incantevole, nel 1988, il regista bagherese Giuseppe Tornatore girò il suo film più famoso, 'Nuovo Cinema Paradiso', con cui fra l'altro, vinse il premio Oscar. Il paesino, che nel film si chiama Giancaldo (in realtà nome di una collina bagherese), non esiste realmente.

- Da Palazzo Adriano a Hollywood

TappaBurgio

Panorama di Burgio

A circa 60 km da Agrigento, poco distante da Sciacca sorge Burgio, antico borgo medioevale ricco di arte e di tradizioni, situato nell'entroterra agrigentino. La città offre mille motivi per essere visitata ospitando un centinaio di portali in pietra lavorata dell'800, chiese normanne, un castello di epoca araba e ancora conventi del '500, il Museo della ceramica e l’unica fonderia di campane della Sicilia. Burgio è il luogo ideale dove trascorrere un soggiorno culturale all'insegna di passeggiate ecologiche e gastronomiche con possibilità di gustare piatti tipici dal sapore genuino.

- Burgio Città d'Arte

TappaSantAngelo Muxaro

Panorama di Sant'Angelo Muxaro. Leggenda vuole addirittura che anticamente fosse l'antica Kamikos, la città del mitico re sicano Kokalos, che ospitò Dedalo fuggiasco da Creta e che qui fu assassinato il re cretese Minosse e sepolto in queste campagne.

Adagiato sul versante meridionale dei Monti Sicani, a 30 Km a nord da Agrigento, è un tranquillo paesino della campagna siciliana, arroccato su un monte di cristalli di gesso. Sant'Angelo Muxaro è uno dei centri più importanti della Sicilia pre e protostorica che sembra aver ospitato, nell'età del ferro e del bronzo, un florido centro abitato.

Leggenda vuole addirittura che anticamente fosse l'antica Kamikos, la città del mitico re sicano Kokalos, che ospitò Dedalo fuggiasco da Creta e che qui fu assassinato il re cretese Minosse e sepolto in queste campagne. Le pendici del Colle Sant'Angelo Muxaro ospitano una necropoli sicana con tantissime tombe, tra cui la 'Tomba del principe', la più grande grotta a Tholos (rotonda a pseudo-cupola conica) della Sicilia, che gli archeologi identificano come la tomba del Re Minosse.

Sempre alle pendici del colle ci sono inoltre, splendide grotte di interesse speleologico e naturalistico come la naturale 'Grotta di Sant’Angelo Muxaro' o la 'Grotta Ciavuli', lunga circa 1 Km. Tornando nel centro abitato consigliamo di fare un salto al MuSAM, il Museo Archeologico aperto nel 2015 nel Palazzo Arnone, che custodisce reperti antichissimi, risalenti al periodo in cui questi luoghi erano abitati dal popolo dei Sicani. Concludiamo la visita, gironzolando tra il panificio e il caseificio del paese e degustando gli squsiti prodotti locali.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia