L'estate 2003 al cinema ''si annuncia molto povera''. E' la previsione Gianantonio Furlan, presidente del gruppo multicinema Anec. E un altro dato è sconfortante: alla crescita del numero di schermi non corrisponde un'analoga crescita di presenze nelle sale cinematografiche. Nel corso del 2002, infatti, rispetto all'anno precedente, i biglietti venduti nei cinema sono diminuiti, secondo le rilevazioni Cinetel, in dieci città principali (cosiddette capozona) su dodici.
Aumenti di presenze si sono registrati - scrive il Giornale dello Spettacolo - solo a Genova (+17,54%) e a Torino (+2,27%), mentre tutti gli altri centri hanno fatto registrare un segno negativo: Roma (2,81%); Milano (10,94%); Napoli (8,29%); Firenze (12,95%); Bologna (6,24%); Cagliari (22,55%); Padova (10,06%); Ancona (11,03%); Bari (8,96%); Catania (1,16%).
In numerosi casi le perdite nelle città sono compensate dalle presenze in una serie di multiplex costruiti nei comuni limitrofi, ma resta da stabilire quanti centri vicini ai multiplex, oltre alla città capozona, sono stati penalizzati.
Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi.
Non appena verrà pubblicata, la Redazione ti manderà una e-mail. Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare.