Prima tappa operativa per la realizzazione di un interporto a Termini Imerese, dopo la convenzione stipulata a fine febbraio, che prevede sei mesi di tempo per realizzare lo studio di movimentazione delle merci in Sicilia e realizzare lo studio di prefattibilità di un sistema intermodale di trasporti nella cittadina industriale.
Nel corso di un sopralluogo nell'area della zona industriale di Termini, Rodolfo De Dominicis, presidente Interporto di Catania, la società che ha realizzato uno studio dell'analisi del movimento merci in Sicilia, ha detto che "l'interporto di Termini Imerese diventerà pienamente operativo nel 2006. I tempi - ha continuato De Dominicis - dipendono per il 30% dai tecnici e per il 70% dai politici".
L'assessore regionale ai Trasporti Francesco Cascio, parlando dell'asse Catania-Termini Imerse, ha detto che "la Sicilia dimostrerà di parlare un'unica lingua".
Presenti anche il sindaco di Termini Imerese Luigi Purpi che ha sottolineato come "l'interporto può diventare una strada importante anche per la Fiat, l'obiettivo è movimentare 300 mila tonnellate di merci all'anno".
Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi.
Non appena verrà pubblicata, la Redazione ti manderà una e-mail. Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare.